Art. 1 – Generalità
La Federazione italiana Tennis indice per il 2022 i Campionati Nazionali Indoor Assoluti di Beach Tennis limitati per la terza e la quarta categoria.
Le gare in programma sono le seguenti:
Campionato di Singolare Maschile limitato 3^ categoria;
Campionato di Singolare Femminile limitato 3^ categoria;
Campionato di Doppio Maschile limitato 3^ categoria;
Campionato di Doppio Femminile limitato 3^ categoria;
Campionato di Doppio Maschile limitato 4^ categoria;
Campionato di Doppio Femminile limitato 4^ categoria;
Campionato di Doppio Misto limitato 3^ categoria;
Campionato di Doppio Misto limitato 4^ categoria;
Art. 2 - Titolo e Premi
Ai vincitori dei Campionati nazionali viene assegnato il titolo ed è concesso il diritto di fregiarsi del distintivo di campioni nazionali fino alla disputa dei Campionati successivi.
Altri premi e riconoscimenti possono essere consegnati dagli affiliati organizzatori dei Campionati.
Il montepremi complessivo della manifestazione è costituito da coppe, targhe e medaglie per tutti i tabelloni.
Inoltre è previsto un montepremi totale di € 4.000,00 così suddiviso:
Art. 3 - Data e località di svolgimento
La data e la sede di svolgimento dei Campionati Italiani di Beach Tennis è annualmente stabilita dal Consiglio Federale della FIT. Per l’anno 2022 l’organizzazione dei campionati outdoor limitati di categoria è affidata alla società Viareggio Versilia Beach Tennis che li ospiterà dal 18 al 21 agosto 2022 a Viareggio presso lo stabilimento balneare Mergellina, Viale Europa 16.
È compito della FIT redigere il programma regolamento e divulgarlo agli interessati mediante pubblicazione sul sito internet federale. Il circolo organizzatore provvederà ad idonea divulgazione della manifestazione.
Durante il periodo di svolgimento dei Campionati non sono, di regola, autorizzate altre manifestazioni nazionali per i settori e le classifiche dei giocatori cui i Campionati stessi sono riservati.
Art. 4 – Iscrizioni
Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite il portale MyFit della Federazione Tennis entro le ore 12.00 di lunedì 15 agosto 2022;
La quota di iscrizione per la partecipazione ai Campionati Italiani del Beach Tennis Assoluti Outdoor 2022 limitati per categoria è fissata in:
€26,00 a giocatore/trice inclusa della quota di partecipazione di spettanza FIT di €6,00 a giocatore per gli atleti over per la prima competizione;
€11,00 a giocatore/trice inclusa della quota di partecipazione di spettanza FIT di €1,00 a gicatore per gli atleti under per la prima competizione;
€15,00 a giocatore/trice per eventuali tabelloni aggiuntivi per gli atleti over;
€10,00 a giocatore/trice per eventuali tabelloni aggiuntivi per gli atleti under 16.
Il pagamento delle iscrizioni dovrà pervenire tassativamente tramite bonifico bancario intestato a: Viareggio Versilia Beach Tennis
IBAN: IT76J 05034 24876 00000 00025 43
Email: staff@vvbt.it
Le iscrizioni, pertanto, non potranno avvenire via telefono o con altre modalità e all’affiliato organizzatore dovrà essere inviata per email la copia attestante l'avvenuto pagamento (contabile di bonifico emessa dalla banca ordinante) della quota di iscrizione del singolo giocatore (somma di tutte le categorie al quale partecipa);
In caso di rinuncia di uno dei due giocatori o di entrambi al campionato italiano (giustificato da certificato medico) sarà possibile ottenere il rimborso dell’iscrizione ad esclusione della quota di spettanza FIT fino al momento della scadenza delle iscrizioni (15 agosto alle ore 12.00), dopo il quale non sarà più dovuto alcun rimborso. Nel caso venga richiesto il rimborso tramite bonifico bancario, l’organizzatore oltre alla quota FIT tratterrà € 3.00 per il costo della transazione.
In nessun caso è ammessa la sostituzione del nominativo di un giocatore dopo la pubblicazione dei tabelloni; il ritiro di un giocatore comporterà pertanto il ritiro della coppia iscritta.
Art. 5 – Ammissione
Ai Campionati sono ammessi a partecipare soltanto i giocatori di cittadinanza italiana in possesso di tessera agonistica per il Beach Tennis valevole per il 2022, secondo le modalità di seguito stabilite.
I giocatori appartenenti al settore Under 10 non possono prendere parte al Campionato.
Dopo il termine delle iscrizioni la FIT pubblicherà gli elenchi completi dei giocatori ammessi.
Art. 6 - Modalità di disputa
Le prove dei Campionati si disputano con la formula dei tabelloni ad eliminazione diretta;
Alle prove di singolare potranno partecipare sia giocatori/trici di terza che di quarta categoria.
Alle prove di doppio maschile e femminile e misto di terza categoria, potranno partecipare anche
coppie formate da uno o entrambi giocatori/trici di quarta categoria.
Alle prove di doppio maschile, femminile e misto di quarta categoria, potranno partecipare solo
giocatori e giocatrici di quarta categoria.
La determinazione del numero delle teste di serie e la loro scelta sono di competenza del Comitato
per il Beach Tennis che può anche non tener conto della classifica federale.
La competizione si svolgerà con la regola No Block Zone, con risposta obbligatoria a 3 metri, come
da regolamenti Federali.
I giocatori semifinalisti e finalisti di entrambe le categorie sono tenuti a presenziare alla Cerimonia
di premiazione che sarà effettuata alla fine di tutti gli incontri dell’evento.
Tutte le gare si svolgeranno con la rete a 1,70 metri.
Art. 7 - Limite degli incontri
1. 2.
3.
4.
Art. 8
Art. 9
Nelle prove di tutti i Campionati si applica il sistema di punteggio “senza vantaggi” quindi sul punteggio di parità si gioca un punto decisivo ed il giocatore (i giocatori) che vince (vincono) il punto si aggiudica (aggiudicano) il gioco.
Le gare di doppio misto e singolo si disputeranno con una unica partita ai 9 games (tie break sull' 8 pari);
Le gare di doppio maschile e femminile si disputeranno fino alle semifinali con una unica partita ai 9 games (tie break sull' 8 pari); la finale si disputerà al meglio di tre partite con applicazione della regola del tie-break a sette punti, sul punteggio di sei giochi pari, per le prime due partite, e tie- break decisivo a 10 punti in luogo della terza partita.
Il Comitato per il Beach Tennis si riserva la possibilità di variare la modalità di disputa degli incontri in base al numero degli iscritti.
- Palle
Il Campionato si giocherà con palline Quicksand Stage 2 fornite dal circolo organizzatore.
È previsto il cambio palle con modalità 11/13 solo nelle partite disputate con la formula di 2 set su 3 con eventuale long tie break ai 10 punti al posto del terzo set.
- Durata dei Campionati
Quando un Campionato non può concludersi entro la data fissata per cause di forza maggiore, i partecipanti sono, comunque, tenuti a rimanere a disposizione fino al termine del Campionato stesso.
Art. 10 – Antidoping
I partecipanti ai Campionati Italiani di Beach Tennis, così come in ogni gara approvata dalla F.I.T; possono essere sottoposti a controlli antidoping secondo quanto stabilito dalle norme Federali vigenti.
Art. 11 – Rinvio
Per quanto non diversamente stabilito e per quanto non previsto dal presente Regolamento, i Campionati seguono le norme del Regolamento tecnico sportivo e quelle del Regolamento organico, in quanto applicabili.
Art. 12 – Comportamento e arbitraggio
Tutti i concorrenti, a richiesta del Giudice Arbitro, sono tenuti a prestarsi per l’arbitraggio di almeno un incontro al giorno (art. 1.8.1 del R.T.S.).
Il riscaldamento non potrà superare i 5 minuti, compresa la prova dei servizi di tutti i giocatori. Non sarà consentito all’inizio di ogni singolo turno di battuta provare la stessa.
Il gioco deve essere continuo, pertanto il tempo tra un punto e l’altro deve essere al massimo di 20 secondi, mentre il riposo al cambio del lato del campo deve essere al massimo di 90 secondi.
Non verranno tollerati comportamenti al di fuori della corretta linea comportamentale. Saranno particolarmente puniti i comportamenti offensivi e pericolosi per gli atleti e per il pubblico (abusi verbali, di palla e di racchetta).
Art. 13 – Programma Lunedi 15 agosto
- Termine per le iscrizioni e pubblicazione delle coppie iscritte
Martedì 16 agosto
- Presso la sede di gara sorteggio di tutti i tabelloni e pubblicazione degli orari di gioco della prima giornata di gara
Giovedì 18 agosto
- Dalle ore 10.30 - Singolare maschile Limitato 3^ categoria
- Dalle ore 14.30 - Singolare femminile Limitato 3^ categoria
Venerdi 19 agosto
- Dalle ore 9.00 – Conclusione tabelloni non conclusi
- Dalle ore 10.00 - Doppio Misto Limitato 3^ categoria
- Dalle ore 14.00 - Doppio Misto Limitato 4^ categoria
Sabato 20 agosto
- Dalle ore 9.00 – Conclusione tabelloni non conclusi
- Dalle ore 10.00 - Doppio Maschile Limitato 3^ categoria
- Dalle ore 10.00 - Doppio Femminile Limitato 3^ categoria
Domenica 21 agosto
- Dalle ore 9.00 – Prosecuzione tabelloni non conclusi
- Dalle ore 9.00 - Doppio Maschile Limitato 4^ categoria
- Dalle ore 9.00 - Doppio Femminile Limitato 4^ categoria
Si precisa che gli orari sono indicativi e potrebbero subire variazioni in funzione del numero di iscritti, gli orari di gioco verranno pubblicati sul sito www.federtennis.it., nonché al circolo di svolgimento.