REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI DI BEACH TENNIS
Riccione Beach Arena
25/28 GIUGNO 2015, Viale Torino ang. Via Michelangelo Bagni 41
47838-Riccione (RN)
Info
MARTINI FABIO +393387733587
RICCIONE BEACH ARENA +393347288435
EMAIL info@riccionebeacharena.it
PRENOTAZIONI HOTEL E PACCHETTI.
TRIBEKA TOUR
CONTATTI GIORGIA GILARDI
05471796239
3478352926
EMAIL giorgia@tribekatour.it
REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI DI BEACH TENNIS
Riccione Beach Arena
25/28 GIUGNO 2015, Viale Torino ang. Via Michelangelo Bagni 41
47838-Riccione (RN)
Art. 1 – Generalità
1. La Federazione italiana Tennis indice per il 2015 i Campionati Nazionali Assoluti di Beach Tennis:
a) Campionato di doppio maschile open;
b) Campionato di doppio femminile open;
c) Campionato di doppio misto open;
d) Campionato di singolare maschile open;
e) Campionato di singolare femminile open;
2. I Campionati si disputano all’aperto tuttavia in caso di cause di forza maggiore gli incontri possono essere disputati parzialmente o integralmente al coperto.
Art. 2 ‐ Titolo ‐ Premi
1. Ai vincitori dei Campionati nazionali vengono assegnati il titolo ed un trofeo di conio federale ed è concesso il diritto di fregiarsi del distintivo di campioni nazionali fino alla disputa dei Campionati successivi.
2. Altri premi e riconoscimenti possono essere assegnati dalla F.I.T. e dagli affiliati organizzatori dei Campionati.
3. Il montepremi complessivo della manifestazione è € 5.000,00 così suddiviso:
€ 2.000,00 per il Doppio Maschile, € 1.250,00 per il Doppio Femminile, € 750,00 per il Doppio Misto Open, € 500,00 per il Singolare Maschile Open e € 500,00 per il Singolare Femminile Open.
La ripartizione del montepremi è la seguente:
MONTEPREMI ( X DOPPI A COPPIA)
SINGOLARE MASCHILE: VINCITORI € 220,00 FINALISTI € 130,00 SEMIFINALISTI € 75,00
SINGOLARE FEMMINILE: VINCITORI € 220,00 FINALISTI € 130,00 SEMIFINALISTI € 75,00
DOPPIO MISTO: VINCITORI € 330,00 FINALISTI € 200,00 SEMIFINALISTI € 110,00
DOPPIO FEMMINILE: VINCITRICI € 530,00 FINALISTE € 320,00 SEMIFINALISTE € 200,00
DOPPIO MASCHILE: VINCITORI € 900,00 FINALISTI € 540,000 SEMIFINALISTI € 280,00
Art. 3 ‐ Data e località di svolgimento
1. La data e la sede di svolgimento dei Campionati Italiani di Beach Tennis viene annualmente stabilita dal Comitato per il Beach Tennis. Per il 2015 i campionati si svolgeranno dal 25 al 28 giugno a Riccione (RN) presso la RICCIONE BEACH ARENA. Nel caso di necessità le gare potranno essere disputate anche presso altre strutture affiliate.
2. E’ compito del Comitato per il Beach Tennis effettuare il programma regolamento e divulgarlo agli interessati mediante affissione sul luogo di svolgimento dei Campionati e sul sito internet federale.
3. Durante il periodo di svolgimento dei Campionati non sono, di regola, autorizzate altre manifestazioni nazionali per i settori e le classifiche dei giocatori cui i Campionati stessi sono riservati.
Art. 4 – Iscrizioni
1. Le iscrizioni devono pervenire all’affiliato che ospita la manifestazione, entro le ore 18.00 del 18 giugno 2015 utilizzando l’apposito modulo presente sul sito ufficiale della Federazione ‐ sezione beach tennis, ed in calce al presente regolamento.
2. La quote di iscrizione per la partecipazione ai Campionati Italiani del Beach Tennis è fissata in € 40 a coppia i per il Doppio Maschile ed € 35 a coppia per il Doppio Femminile, € 12,00 a persona per le competizioni aggiuntive, chi partecipa solo a DMX e Singolo M e F € 15.00 per persona. Tutte le quote sono comprensive della quota di partecipazione di spettanza FIT di € 4.00.
Il pagamento delle iscrizioni dovrà pervenire tassativamente tramite bonifico bancario intestato a RICCIONE BEACH ARENA SSD entro la data di scadenza al seguente IBAN – IT20U0538724100000001507815
Art. 5 – Ammissione
1. Ai Campionati sono ammessi a partecipare soltanto i giocatori di cittadinanza italiana in possesso di tessera agonistica per il Beach Tennis valida per l’anno in corso, secondo le modalità di seguito stabilite per ciascun Campionato; in difetto si applica il comma 2 dell'articolo 81 del regolamento organico della F.I.T.,.
2. Dopo il termine delle iscrizioni la F.I.T. pubblica gli elenchi completi dei giocatori ammessi.
La partecipazione al campionato è subordinata alla presenza sul posto dei giocatori (è ammessa la presenza di un solo giocatore per ogni coppia ed è ammesso il sign in telefonico) nei seguenti orari:
Singolare Maschile e Femminile dalle ore 14.00 del giorno 24 GIUGNO fino alle ore 16.00
Doppio Misto: dalle ore 14.00 del giorno 25 GIUGNO fino alle ore 16.00
Doppio Femminile: dalle ore 13.00 del giorno 26 GIUGNO fino alle ore 15.00
Doppio Maschile: dalle ore 13.00 del giorno 26 GIUGNO fino alle ore 15.00
GIUDICE ARBITRO CRISTINA CAMPESE 3405292865
GIUDICE ARBITRO MARTINI FABIO 3387733587
RICCIONE BEACH ARENA 3347288435
Art. 6 ‐ Modalità di disputa
1. Le prove dei Campionati si disputano con la formula del tabellone in linea ad eliminazione diretta per il singolare maschile, femminile e doppio misto con partite un set ai 9 giochi.
2. Nel doppio femminile e nel doppio maschile, sulla base del numero degli iscritti, potrebbero essere previste fasi di qualificazione escludendo da queste le prime 8 o 16 teste di serie che saranno ammesse al tabellone principale e comunque il programma e la modalità di disputa può essere modificato a seconda delle coppie iscritte.
La determinazione del numero delle teste di serie e la loro scelta sono di competenza del Comitato per il Beach Tennis che può anche non tener conto della classifica federale.
Art. 7 ‐ Limite degli incontri
1.Nelle prove di tutti i Campionati si applica il sistema di punteggio “senza vantaggi” quindi sul punteggio di parità si gioca un punto decisivo ed il giocatore (i giocatori) che vince (vincono) il punto si aggiudica (aggiudicano) il gioco.
2. Gli incontri del DM e DF verranno disputati sulla distanza delle due partite con eventuale tie‐break di spareggio a 10 punti (long tie‐break), se le coppie superano le 64 il primo turno sarà giocato al meglio dei 9 giochi (tie‐break sul 8 pari) .
3. Gli incontri del DMX SM e SF verranno disputati al meglio dei 9 giochi (tie‐break sul 8 pari) per tutte le gare di singolare maschile e femminile e doppio misto.
Art. 8 ‐ Durata dei Campionati
1. Qualora il Campionato non possa concludersi entro la data fissata per cause di forza maggiore, i partecipanti sono, comunque, tenuti a rimanere a disposizione fino al termine del Campionato stesso.
Art. 9 ‐ Arbitraggio
Tutti i concorrenti, a richiesta del Giudice Arbitro, sono tenuti a prestarsi per l’arbitraggio di almeno un incontro al giorno (art. 31 del R.T.S.).
Obbligatoriamente almeno uno degli atleti che termina una gara, è obbligato (a sorteggio o per accordo) a fornire assistenza all’arbitraggio per l’incontro che segue, nello stesso campo dove ha giocato.
Art. 9 ‐ Antidoping
1. I partecipanti ai Campionati Italiani di Beach Tennis, così come in ogni gara approvata dalla F.I.T; possono essere sottoposti a controlli antidoping secondo quanto stabilito dalle norme Federali vigenti.
Art. 10 ‐ Rinvio
1. Per quanto non diversamente stabilito e per quanto non previsto dal presente Regolamento, i Campionati seguono le norme del Regolamento tecnico sportivo e quelle del Regolamento organico, in quanto applicabili.
Art. 11 – Programma
Le gare inizieranno immediatamente dopo le operazioni si check‐in, pertanto il programma è il seguente:
Singolare Maschile e Femminile inizio previsto giovedì 25 GIUGNO ORE 10.00
Doppio Misto: inizio previsto venerdì 26 GIUGNO ORE 14.00.
Doppio Maschile: inizio previsto sabato 27 GIUGNO ore 10.00.
Doppio Femminile: inizio previsto sabato 27 GIUGNO ore 14.30.
Solo una volta determinato il numero dei partecipanti saranno comunicati tempestivamente i reali orari di gioco su www.wikibeach.it.
Gli atleti si devono presentare almeno 1 ora prima dell’inizio degli incontri.
Art‐12‐ – PALLE –
Si giocherà con palle omologate ITF QUICKSAND ORANGE.
Art. 13 Comportamento, fair play e altro
1.Il riscaldamento non potrà superare i 5 minuti, compresa la prova dei servizi di tutti i giocatori (non sarà consentito all’inizio di ogni singolo turno di battuta provare la stessa).
2.Il gioco deve essere continuo, pertanto il tempo tra un punto e l’altro deve essere al massimo di 20 secondi, mentre il riposo al cambio del lato del campo deve essere al massimo di 60 secondi.
3.Non verranno tollerati comportamenti al di fuori della corretta linea comportamentale. Saranno particolarmente puniti i comportamenti offensivi e pericolosi per gli atleti e per il pubblico (abusi verbali, di palla e di racchetta).
Info
CAPONIGRI PAOLO +393484907917
MARTINI FABIO +393387733587
RICCIONE BEACH ARENA +393347288435
EMAIL info@riccionebeacharena.it
PRENOTAZIONI HOTEL E PACCHETTI.
TRIBEKA TOUR
CONTATTI GIORGIA GILARDI
05471796239
3478352926